Linee guida per ricercare e scrivere sulla bisessualità

[0] http://bisexualresearch.wordpress.com/reports-guidance/guidance/research-guidelines/

Ritenendolo di grande interesse, traduciamo l'articolo [0].

(inizio)

Linee guida per la ricerca (nelle scienze sociali)

Linee guida per ricercare e scrivere sulla bisessualità.

Meg Barker, Jen Yockney, Christina Richards, Rebecca Jones, Helen Bowes-Catton and Tracey Plowman (di BiUK e Bi Community News)

1. Separa i bisessuali dagli altri gruppi: Se stai ricercando o scrivendo su un più ampio gruppo che include le persone bisessuali, non sussumerli in un'altra categoria (per esempio, includendoli tra i 'gay' o gli 'etero'), e non presumere che i problemi delle persone LGB (od LGBT) siano identici per tutti questi gruppi.

2. Evita la cancellazione bisessuale: Non fare della cancellazione bisessuale e non rinforzare l'invisibilità bisessuale compiendo delle ricerche o scrivendo con lo scopo implicito od esplicito di mettere in discussione l'esistenza della bisessualità, o di forme di bisessualità.

3. Fa' attenzione alle spiegazioni: Non presumere che le questioni della causa o della spiegazione della bisessualità siano più pertinenti, interessanti, od utili delle questioni della causa o spiegazione dell'eterosessualità, della sessualità lesbica e gay, o di ogni altra forma di sessualità.

4. Evita l'‘esotismo’: Evita la comune rappresentazione dei bisessuali come di un "altro" interessante e/o esotico, fuori della norma, da cui lasciarsi affascinare. Ricorda che ognuno ha una sessualità, che c'è una grande diversità nella sessualità, e che le vite bisessuali sono sperimentate come altrettanto normali e quotidiane come quelle di chiunque altro. Non scrivere come se tutto il tuo pubblico non fosse bisessuale - molti dei tuoi lettori lo saranno.

5. Evita le critiche ingiuste: Evita la comune critica che i bisessuali sono un gruppo che immagina di fare qualcosa di radicale, ma non è così. Non tutte le persone bisessuali vogliono essere radicali o queer, e ci sono molte diverse comprensioni di ciò che significa bisessualità. Per esempio, alcuni parlano di essere attratti "sia" dagli uomini "che" dalle donne, altri dicono di essere attratti dalle persone "indipendentemente dal genere", ed alcuni mettono deliberatamente in discussione l'idea che le persone da cui sono attratte siano o uomini o donne.

6. Presupponi la molteplicità: Ricordati della molteplicità di esperienze tra i bisessuali e le comunità bisessuali. Non presumere che quello che è vero per un individuo, gruppo o comunità sia vero per tutti. Non scrivere sulla bisessualità o sul "bisessuale" come si ci fosse un solo modo di essere bisessuali od una sola esperienza bisessuale. In particolare, sta' attento alle intersezioni di genere, razza, cultura, religione, classe, età, generazione, abilità, posizione geografica, forma corporea ed altri aspetti socio-culturali e storici che impattano sui modi in cui si sperimenta e si comprende l'attrazione per più di un genere. Se non sei bisessuale, non finire nella trappola di presumere che tutti i bisessuali sono come coloro con cui hai parlato - oppure di usare le loro esperienze per sostenere la tua.

7. Familiarizzati: Assicurati di familiarizzarti con le comunità e le conversazioni bisessuali prima di imbarcarti a scrivere e ricercare. Se non fai parte di queste comunità e conversazioni, prendi in seria considerazione il coinvolgere come co-ricercatori e/o condirettori delle persone che ne fanno parte, e trascorri adeguato tempo familiarizzandoti con loro prima di iniziare il tuo lavoro. Ci sono diversi spazi, cartacei ed online, in cui pubblicare un annuncio per la ricerca di partecipanti, e diversi gruppi ed eventi che puoi frequentare per parlare alla gente. Usa questi spazi in modo appropriato e rispettoso. Ricordati che stai lavorando con delle persone, non con dei reperti o dei volumi di enciclopedia. Dichiara chi sei, fornisci una procedura per le persone che vogliono contattare la tua istituzione, e chiarisci il perché della tua ricerca. Se le persone non si sentono a loro agio con te che fai il ricercatore in uno spazio bisessuale, rispetta il fatto che loro possono aver più bisogno di te di stare in quello spazio.

8. Sii responsabile: Assicurati che il tuo lavoro sia di qualche utilità per coloro che rappresenti, chiedi loro quali domande sono importanti prima di imbarcarti nel tuo lavoro, e non limitarti a riprodurre del lavoro già fatto. È una buona pratica dare ai partecipanti la possibilità di commentare la ricerca e di dare un feedback alle persone ed alle comunità che stai rappresentando. Invita le persone e le comunità bisessuali stesse a misurarti con il tuo lavoro, e da' il benvenuto alle loro osservazioni ed il tempo e l'energia che richiedono.

9. Sii aperto: Avvicinati al tuo lavoro con umità e con apertura mentale. Non sei l'esperto sulle esperienze delle persone su cui stai ricercando o stai scrivendo: loro sono gli esperti. Evita di cominciare con delle presunzioni su quello che troverai, e sii conscio delle presunzioni che è inevitabile che tu abbia. Analogamente, sii disponibile a vederle messe in discussione.

10. Rifletti sugli squilibri di potere: Rifletti sulla tua posizione in relazione a coloro di cui stai ricercando e scrivendo. Qual tipo di potere hai come colui che forgia le domande, che viene visto come l'‘esperto ricercatore’, che magari paga i partecipanti od ha il sostegno di un'istituzione, e forma le sue interpretazioni e conclusioni, e decide quali informazioni includere nella tua pubblicazione? Pensa al perché sei interessato a quest'area e che cosa ci punti. Come potrebbe influenzare questo il modo in cui fai domande, ti avvicini alle persone, conduci la ricerca, scrivi e pubblichi? Qual è l'impatto di questo sulle persone che rappresenti? Considera le alternative, ed assicurati che tu sei aperto su queste cose con le stesse comunità, e nel tuo modo di scrivere.

11. Fa' attenzione al contesto: Il contesto in cui parla la gente ha un effetto marcato su quello che si dice e come lo si dice. Per esempio, le persone possono parlare diversamente della bisessualità ad un evento comunitario, con un partrner, con un ricercatore che conoscono dalla loro comunità, o con un ricercatore non-bisessuale che non hanno mai incontrato prima. Non togliere le affermazioni dal loro contesto, o presumere che riflettano tutto quello che una persona capisce o dice sulla bisessualità.

12. Non presumere l'appartenenza ad altri gruppi: Non tutte le persone bisessuali appartengono anche ad altre categorie. Delle idee sbagliate comuni sono che i bisessuali sono tutti: poliamorosi o non monogami, bianchi, accademici od a loro agio e familiarità con i termini accademici, visibili come bisessuali, a loro agio con l'etichetta "bisessuale", sulla scena LGBT, sostenitori delle medesime politiche, frequentatori degli spazi della comunità bi, o disposti a rispondere alle tue domande.

13. Rispetta il linguaggio usato: Usa le etichette che usano le stesse persone di cui stai scrivendo o su cui stai ricercando. Assicurati di non rappresentar male il loro linguaggio, per esempio mettendo il trattino in bi-sessuale or bi-sessualità (queste parole sono usate da abbastnza tempo da non essere più dei neologismi, quindi non c'è bisogno del trattino perché abbiano senso), od aggiungendo "sessuale" quando uno dice semplicemente "bi". Riconosci che le persone attratte da più di un genere possono non usare alcuna etichetta, o possono usarne altre (come pansessuale, onnisessuale, queer, gay), e che possono usarla in aggiunta a bisessuale od al posto di bisessuale (così come alcune lesbiche direbbero di essere gay, ed altre no).

14. Mettiti nei loro panni: Pensa a come ti sentiresti, o si sentirebbero il tuo gruppo/comunità, ad essere studiati o descritti nel modo in cui tu programmi di studiare o descrivere questo particolare gruppo di bisessuali.

15. Non fare presunzioni sui ricercatori: Non presumere che le altre persone impegnate nelle ricerche sulla bisessualità siano, o non siano, bisessuali. Non pensare che i bisessuali in sé non abbiano credenziali accademiche, e/o non siano impegnati a scrivere/ricercare. Non presumere che i ricercatori che sono bisessuali essi stessi siano meno o più validi (e quindi non criticabili) di chiunque altro.
Con gratitudine a Jacob Hale per aver suggerito le regole per scrivere sui trans, dalle quali abbiamo adattato alcuni punti.

Copyright (cc) 2011 BiUK (Meg Barker, Jen Yockney, Christina Richards, Rebecca Jones, Helen Bowes-Catton and Tracey Plowman). Alcuni diritti riservati. Quest'opera è coperta da copyright, ma disponibile con una licenza Creative Commons BY 3.0: sei libero di copiare, distribuire, trasmettere ed adattare l'opera, anche a scopi commerciali, purché tu attribuisca l'opera agli autori qui elencati, ma tu non lasci intendere in alcun modo che approvino te o l'uso che fai dell'opera. Vedi http://creativecommons.org/licenses/by/3.0.

Queste linee guida sono state tradotte in spagnolo e sono qui disponibili: Directrices para investigar y escribir sobre bisexualidad

(fine)

Raffaele Ladu