Don’t PANic honeyBIrd!
Una serata di performance e musica nel segno della bi-visibility (con ascendente pan)
[ Bisessuale non è una parolaccia-prove tecniche di scardinamento del pudore]
“It ain’t what they call you, it’s what you answer to.”
Perché la bisessualità continua a essere una condizione invisibile, anche nel linguaggio? Dichiarandoci bisessuali, siamo intrappolati in una visione binaria del mondo?
Esiste un modo per identificarsi senza passare attraverso un suffisso carico di pregiudizi? Quante altre identità e possibilità stiamo ignorando?
“Don’t panic, BI PAN!” è un gioco linguistico che si svolge tra la performer e se stessa, tra la performer e il pubblico, alla ricerca di nuove possibilità di definizione, labels e naming.
DOMENICA 25 MARZO 2018
Dalle ore 19.00
- Performance interattiva di PRIMAVERA CONTU
- Aperitivo mangereccio
- Live set musicale di MONIQUE HONEYBIRD MIZRAHI
Offerta Euro 8.00 (Per contributo spese e aperitivo)
Sede PIANETA MILK: Via Scuderlando, 137
Verona (Borgo Roma)
Informazioni:
045.973003 (Mar./Gio. 21-23)
eventi@arcigayverona.org
::Evento Facebook
::Evento su Arcigay News
Organizzano: Pianeta Milk Verona Lgbt* Center e Ass.ne Lieviti
Visualizzazione post con etichetta #bisessualita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #bisessualita. Mostra tutti i post
Don’t Panic, BI PAN! Bisessuale non è una parolaccia - Performance
Don’t Panic, BI PAN!
[Bisessuale non è una parolaccia -prove tecniche di scardinamento del pudore]
Performance interattiva di Primavera Contu
Perché la bisessualità continua a essere una condizione invisibile, anche nel linguaggio? Dichiarandoci bisessuali, siamo intrappolati in una visione binaria del mondo?
Esiste un modo per identificarsi come bisessuali/
pansessuali senza passare attraverso un suffisso carico di pregiudizi?
“Don’t panic, BI PAN” è un gioco linguistico che si svolge tra la performer e se stessa, tra la performer e il pubblico, alla ricerca di nuove possibilità di definizione, labels e naming.
Esiste un modo per identificarsi come bisessuali/
pansessuali senza passare attraverso un suffisso carico di pregiudizi?
“Don’t panic, BI PAN” è un gioco linguistico che si svolge tra la performer e se stessa, tra la performer e il pubblico, alla ricerca di nuove possibilità di definizione, labels e naming.
Venerdì 2 Febbraio 2018
Ore 20
Aperitivo mangereccio
Offerta Euro 7.00 (Per contributo spese e aperitivo)
Aperitivo mangereccio
Offerta Euro 7.00 (Per contributo spese e aperitivo)
Ore 21
Inizio della Performance
Inizio della Performance
Sede PIANETA MILK: Via Scuderlando, 137
Verona (Borgo Roma)
Verona (Borgo Roma)
Informazioni:
045.973003 (Mar./Gio. 21-23)
eventi@arcigayverona.org
Organizzano: Pianeta Milk Verona Lgbt* Center e Ass.ne Lieviti
045.973003 (Mar./Gio. 21-23)
eventi@arcigayverona.org
Organizzano: Pianeta Milk Verona Lgbt* Center e Ass.ne Lieviti
PRIMAVERA CONTU è un’autrice, dramaturga e attivista.
Dopo essersi formata come attrice, si avvicina alla pratica della scrittura nelle sue diverse declinazioni, con una predilezione per le arti performative e le commistioni fra gli ambiti disciplinari.
Dopo essersi formata come attrice, si avvicina alla pratica della scrittura nelle sue diverse declinazioni, con una predilezione per le arti performative e le commistioni fra gli ambiti disciplinari.
Maniacalmente interessata a ogni tecnica di narrazione, ha all’attivo diversi progetti che riguardano le tematiche di: genere, body-positivity, sex-positivity, queer e intersezionalità.
La formazione attraverso i laboratori, rivolti soprattutto agli adolescenti, ai danzatori e ai giovani autori, è parte integrante del suo processo di ricerca.
La formazione attraverso i laboratori, rivolti soprattutto agli adolescenti, ai danzatori e ai giovani autori, è parte integrante del suo processo di ricerca.
Bi Visibility Day Padova 2017
23 SETTEMBRE - GIORNATA MONDIALE DELLA VISIBILITÀ BISESSUALE
MANIFESTAZIONE SABATO 23 SETTEMBRE 2017
e Percorso verso verso il 23 Settembre
La Bisessualità indica l'orientamento sessuale di persone in grado di provare attrazione emotiva e sessuale verso più di un genere.
La Bifobia è la discriminazione verso le persone bisessuali: ha caratteristiche peculiari, tra cui la negazione stessa dell'esitenza della bisessualità (come vero orientamento sessuale), l'invisibilizzazione all'interno delle comunità LGBTQ e nei mass media, e l'attribuzione di stereotipi negativi. Nel 1999 gli attivisti e le attiviste che nel mondo lottano contro l'invisibilizzazione e la discriminazione delle persone Bisex hanno istituito la Giornata Mondiale della Visibilità e Orgoglio Bisessuale, ogni 23 settembre. In molte città d'Europa sono state organizzate manifestazioni di piazza, è la prima volta in Italia. Il concetto fondamentale è la VISIBILITÀ: se la gente non crede che esistano gli Inuit, bisogna riempire la piazza di Inuit (e di persone a loro solidali). Nel percorso verso il 23 Settembre, vogliamo stimolare una riflessione sulla questione bisessualità e bifobia. Nei mesi precedenti alla manifestazione organizzeremo incontri ed assemblee aperte (la terza è il 19 luglio, la prima è stata il 21 giugno) su bisessualità e bifobia, in un percorso condiviso. Il manifesto è in divenire affinché da ora a settembre altri gruppi, associazioni, persone, possano aderire e/o suggerire modifiche e integrazioni, purché condividano lo spirito della manifestazione. Vogliamo rendere visibili la Bisessualità e le persone Bisessuali, renderle orgogliose: “io esisto, sono libera e meritevole di diritti al pari di tutt*: non di meno, né di più”.
Vi unite a noi? Antéros LGBTI Padova ASU - Associazione Studenti Universitari Il Sindacato degli Studenti Associazione Lieviti (Bisessuali e Pansessuali) Circolo Tematico Arcigay (VR) Chiesa Pastafariana Italiana
Aderiscono: Fuxia Block – Collettivo Femminista Queer Gruppo Bproud Bologna Tralaltro, Arcigay Padova BiT – Bisessuali in Toscana Un Secco No - Associazione di Promozione Sociale Contro le Discriminazioni - Forlì Associazione MaiMa - Schio (VI)
Per adesioni: BiVisibility.Padova@gmail.com
La Bifobia è la discriminazione verso le persone bisessuali: ha caratteristiche peculiari, tra cui la negazione stessa dell'esitenza della bisessualità (come vero orientamento sessuale), l'invisibilizzazione all'interno delle comunità LGBTQ e nei mass media, e l'attribuzione di stereotipi negativi. Nel 1999 gli attivisti e le attiviste che nel mondo lottano contro l'invisibilizzazione e la discriminazione delle persone Bisex hanno istituito la Giornata Mondiale della Visibilità e Orgoglio Bisessuale, ogni 23 settembre. In molte città d'Europa sono state organizzate manifestazioni di piazza, è la prima volta in Italia. Il concetto fondamentale è la VISIBILITÀ: se la gente non crede che esistano gli Inuit, bisogna riempire la piazza di Inuit (e di persone a loro solidali). Nel percorso verso il 23 Settembre, vogliamo stimolare una riflessione sulla questione bisessualità e bifobia. Nei mesi precedenti alla manifestazione organizzeremo incontri ed assemblee aperte (la terza è il 19 luglio, la prima è stata il 21 giugno) su bisessualità e bifobia, in un percorso condiviso. Il manifesto è in divenire affinché da ora a settembre altri gruppi, associazioni, persone, possano aderire e/o suggerire modifiche e integrazioni, purché condividano lo spirito della manifestazione. Vogliamo rendere visibili la Bisessualità e le persone Bisessuali, renderle orgogliose: “io esisto, sono libera e meritevole di diritti al pari di tutt*: non di meno, né di più”.
Vi unite a noi? Antéros LGBTI Padova ASU - Associazione Studenti Universitari Il Sindacato degli Studenti Associazione Lieviti (Bisessuali e Pansessuali) Circolo Tematico Arcigay (VR) Chiesa Pastafariana Italiana
Aderiscono: Fuxia Block – Collettivo Femminista Queer Gruppo Bproud Bologna Tralaltro, Arcigay Padova BiT – Bisessuali in Toscana Un Secco No - Associazione di Promozione Sociale Contro le Discriminazioni - Forlì Associazione MaiMa - Schio (VI)
Per adesioni: BiVisibility.Padova@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)